MILANO FASHION WEEK

La Milan Fashion Week è stata istituita nel 1958, ispirandosi alle sfilate di G.B. Giorgini, il quale nel 1951 a Firenze è stato il primo a presentare le collezioni degli stilisti di alta moda italiani a giornalisti e acquirenti internazionali. Tuttavia, negli anni '60 e '70, Milano cominciò a distinguersi come una città industriale e dinamica, diventando il cuore del design e della comunicazione. Qui si sviluppò una nuova concezione della moda, meno vincolata all'“haute couture” artigianale e più orientata verso il prêt-à-porter, ovvero la moda pronta, progettata per essere prodotta e venduta su larga scala.

Nel 1979 fu istituita ufficialmente la Settimana della Moda di Milano, coordinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana (fondata nel 1958), che organizzò per la prima volta un calendario comune delle sfilate.
Lo scopo era dare visibilità internazionale al sistema moda milanese, che stava crescendo con stilisti destinati a diventare leggendari: Giorgio Armani, Gianni Versace dopo Dolce & Gabbana, Prada, Moschino, ecc
Nasce a Milano per la sua centralità economica: Milano era (e resta) il motore industriale e finanziario d’Italia, connessa con il mondo e con una forte industria tessile e manifatturiera in Lombardia.
Nel mondo della Moda esistono quattro capitali ufficiali, dette le Big Four: New York, Londra, Milano e Parigi.
Rispetto all'eleganza ostentata di Parigi, il lato punk di Londra e il multiculturalismo di New York, Milano sembra un po' piccola, eppure c'e' qualcosa di davvero speciale in questa fashion week.
Acquista i look delle celebrity della #mfw: